Charis intende contribuire alla valorizzazione dei carismi originari degli Ordini Religiosi espressi nei servizi di cura alla fragilità e all’animazione, educazione e riabilitazione, attraverso molteplici forme di supporto ai processi di potenziamento, revisione, rinnovamento e trasformazione delle loro opere e dei loro sistemi organizzativi.
Tra gli obiettivi del consorzio Charis:
• Costruire relazioni e legami di reciprocità nei territori con le Congregazioni Religiose
• Sostenere la prosecuzione delle loro Opere
• Condividere progetti di innovazione e sviluppo
• Favorire l’incontro fra le Congregazioni Religiose e la cooperazione sociale come forma di organizzazione basata su valori e non finalizzata al lucro
Charis intende operare secondo logiche di sussidiarietà e complementarietà rispetto alle realtà delle reti territoriali di Consorzio Nazionale CGM e di Economia di Comunione, in particolare nell’ambito di interventi più complessi ed in territori non ancora serviti dalle due reti o nei quali le reti non sono in grado da sole di realizzare interventi sufficientemente significativi, innovativi e armonici rispetto allo spirito e alle finalità di Charis.